Telegram Group & Telegram Channel
A circa 1300 km a sud est di Lima, in Perù, presso le rive del lago Titicaca, esiste la “Puerta di Hayu Marca” o la “Porta degli Dei” o anche “Porta delle Stelle”. Si tratta di una specie di nicchia, o porta, scavata all’interno di una enorme roccia di granito rosso che si trova in mezzo al nulla, a oltre 4000 metri di altitudine. La “Puerta de Hayu Marca” ha una storia che oseremmo definire, come minimo, bizzarra. Nonostante secondo gli archeologi quella porta esista da secoli, se non da millenni, era rimasta praticamente invisibile, o almeno non conosciuta, fino ai nostri giorni. Un antico racconto-leggenda narra della fuga di un “sacerdote” dalla furia distruttiva dei conquistadores spagnoli nel XVI secolo. Aveva una specie di “chiave” a forma di disco che poggiata su una roccia sulle Ande, abbia aperto il passaggio. Nessuno sa chi ha scolpito quella porta gigantesca a quella altezza, nessuno sa cosa sia quell’avvallamento a forma di cerchio ad altezza uomo.

#archeologia #architettura



tg-me.com/Vetrina/2281
Create:
Last Update:

A circa 1300 km a sud est di Lima, in Perù, presso le rive del lago Titicaca, esiste la “Puerta di Hayu Marca” o la “Porta degli Dei” o anche “Porta delle Stelle”. Si tratta di una specie di nicchia, o porta, scavata all’interno di una enorme roccia di granito rosso che si trova in mezzo al nulla, a oltre 4000 metri di altitudine. La “Puerta de Hayu Marca” ha una storia che oseremmo definire, come minimo, bizzarra. Nonostante secondo gli archeologi quella porta esista da secoli, se non da millenni, era rimasta praticamente invisibile, o almeno non conosciuta, fino ai nostri giorni. Un antico racconto-leggenda narra della fuga di un “sacerdote” dalla furia distruttiva dei conquistadores spagnoli nel XVI secolo. Aveva una specie di “chiave” a forma di disco che poggiata su una roccia sulle Ande, abbia aperto il passaggio. Nessuno sa chi ha scolpito quella porta gigantesca a quella altezza, nessuno sa cosa sia quell’avvallamento a forma di cerchio ad altezza uomo.

#archeologia #architettura

BY BIBLIOCULTURA 🥰




Share with your friend now:
tg-me.com/Vetrina/2281

View MORE
Open in Telegram


BIBLIOCULTURA 🥰 Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

Why Telegram?

Telegram has no known backdoors and, even though it is come in for criticism for using proprietary encryption methods instead of open-source ones, those have yet to be compromised. While no messaging app can guarantee a 100% impermeable defense against determined attackers, Telegram is vulnerabilities are few and either theoretical or based on spoof files fooling users into actively enabling an attack.

What is Telegram?

Telegram is a cloud-based instant messaging service that has been making rounds as a popular option for those who wish to keep their messages secure. Telegram boasts a collection of different features, but it’s best known for its ability to secure messages and media by encrypting them during transit; this prevents third-parties from snooping on messages easily. Let’s take a look at what Telegram can do and why you might want to use it.

BIBLIOCULTURA 🥰 from pl


Telegram BIBLIOCULTURA 🥰
FROM USA